Macerata, 10/10/2025 – Le ACLI (Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani) portano a Macerata la loro iniziativa nazionale “Carovana della Pace”, un momento cruciale di riflessione e azione concreta per riaffermare i valori di dialogo, fraternità e dignità del lavoro di fronte ai complessi scenari internazionali e alle crescenti minacce alla coesione sociale.
La tappa maceratese si terrà Martedì 21 ottobre e si configura come un incontro di riflessione e approfondimento che mira a coinvolgere la società civile, le istituzioni e il mondo educativo in un percorso congiunto.
Un’Azione Concreta per la Pace
Le Acli, da sempre in prima linea nella promozione della giustizia sociale, definiscono la “Carovana della Pace” non solo come un momento simbolico, ma come un “cammino da intraprendere” per rafforzare il legame tra impegno sociale, dignità del lavoro e cultura della nonviolenza. L’iniziativa vuole essere un “progetto concreto e quotidiano” che si realizza attraverso il confronto dal basso, partendo dai luoghi dove si generano relazioni e coesione sociale: fabbriche, cooperative, ospedali e, in particolare, le scuole.
«È un CAMMINO da intraprendere per rafforzare il legame tra impegno sociale, dignità del lavoro e cultura della nonviolenza nelle città d’Italia» – spiegano gli organizzatori – «La pace è un PROGETTO CONCRETO E QUOTIDIANO, perché… “SIAMO TUTTI ARTIGIANI DI PACE”».
L’obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica sull’urgenza di “costruire ponti anziché muri” e di promuovere una cultura che ponga al centro accoglienza e solidarietà, ritenendo l’educazione alla pace il pilastro per un futuro più giusto e sostenibile.
I Dettagli dell’Incontro a Macerata
L’evento si svolgerà presso la Cooperativa Sociale Meridiana, in via ESINO, 30/32 a PIEDIRIPA DI Macerata.
DATA: Martedì 21 ottobre
ORARIO: Inizio ore 10:00
LUOGO: Cooperativa Sociale Meridiana, via ESINO, 30/32 – PIEDIRIPA DI Macerata
L’incontro vedrà la partecipazione di figure di spicco del mondo ecclesiale, associativo e accademico:
• Introduzione: Ottorino Torresi, Presidente Provinciale ACLI di Macerata
• Saluti istituzionali
• Intervento: S.E. Mons. Nazzareno Marconi, Vescovo di Macerata
• Intervento: Italo Sandrini, Vice Presidente delle ACLI Nazionali
• Intervento: Prof. Sergio Labate, Università di Macerata
L’evento sarà moderato dalla giornalista Alessandra Pierini.
#peaceatwork #acli